Storie e musica alle Torri
Nello scenario magico del Torrione del Mulino al tramonto, Cristina torna in scena per proporci i successi di Mina, nella performance "Storia di un Mito".

Valentina Rossi: “La lotta delle donne sammarinesi per il diritto di voto"
Cristina Di Pietro Quartet: Mina, storia di un mito. Con Aldo Zangheri (viola), Anselmo Pelliccioni, (violoncello e contrabbasso) e Marco Capicchioni (pianoforte).
Quando? Mercoledì 06/07/2016, dalle ore 19.00
Dove? Torrione del Molino, Porta della Rupe - San Marino
Il programma?
La dottoressa Valentina Rossi proporrà un tema che, pur rimandando a non molto tempo fa, pare oggi remoto e forse persino scontato: l’acquisizione del diritto di voto da parte delle donne sammarinesi. Invece, anche se negli ultimi cinquant’anni il paese si è trasformato in maniera talmente radicale da essere oggi quasi irriconoscibile, è ancora indispensabile ricordare che le donne del Titano sono state tra le ultime, nel mondo occidentale, ad aver ottenuto il diritto di votare e di essere protagoniste in prima persona della vita politica.
A seguire la voce intensa e avvolgente della giovane talentuosa Cristina di Pietro, la cantante riminese che nei mesi scorsi ha partecipato a The Voice of Italy nel team capitanato da Max Pezzali, poi Dolcenera. Il concerto racconterà la vita artistica di Mina, la “tigre di Cremona”, attraverso i principali brani del suo repertorio. I sorprendenti arrangiamenti per questo inusuale ensemble, composto, oltre che dalla voce di Cristina da viola, violoncello, contrabbasso e pianoforte, sono stati curati da Marco Capicchioni e Aldo Maria Zangheri.
Informazioni importanti: Ingresso Libero. Non è previsto alcun allestimento degli spazi: i partecipanti – se lo desiderano – dovranno provvedere autonomamente a cuscini e/o coperte per accomodarsi a terra.
Un grazie a Il Corriere che ne parla nell'articolo del 06/06/2016!
